Al via le gare pubbliche 2025

Dal 4 novembre 2024 è possibile presentare domande per programmi e progetti nell’ambito della 16ª gara pubblica (ProKilowatt). Per le misure di risparmio elettrico sono disponibili complessivamente 70 milioni di franchi. D’ora in poi, chi desidera ricevere contributi per progetti con costi di investimento elevati può presentare domanda in qualsiasi momento dell’anno.
Record di progetti nel 2023

Nel 2023 si sono svolte per la quattordicesima volta gare pubbliche finalizzate a incentivare il risparmio di energia elettrica nel settore industriale, dei servizi e nelle economie domestiche. Le decisioni di aggiudicazione per gli ultimi progetti sono state pronunciate a inizio dicembre. A conti fatti si può affermare che mai prima d’ora erano state presentate e approvate così tante domande di progetto.
Al via le gare pubbliche 2024

Dal 6 novembre 2023 è possibile presentare domande per programmi e progetti nell’ambito della 15ª gara pubblica. Per le misure di risparmio elettrico non redditizie sono disponibili complessivamente 70 milioni di franchi svizzeri. La gara 2024 offre l’opportunità di richiedere contributi anche per progetti con costi di investimento elevati.
32 milioni di franchi per nuovi programmi e progetti

Nel 2023 si organizzano per la quattordicesima volta gare pubbliche finalizzate a incentivare il risparmio di energia elettrica nel settore industriale, dei servizi e nelle economie domestiche. Nel frattempo sono stati pubblicati i risultati della gara pubblica 2023 per i programmi: verranno sovvenzionati 8 nuovi programmi con un totale di 15 milioni di franchi. Inoltre, a fine settembre 2023, 67 nuovi progetti si sono aggiudicati un contributo.
Risultati della gara pubblica per i programmi 2022

Nel 2022 si svolgono per la tredicesima volta gare pubbliche finalizzate a incentivare il risparmio di energia elettrica nel settore industriale, dei servizi e nelle economie domestiche. Le domande di contributo per le gare pubbliche 2022 possono essere presentate già dall’inizio di novembre 2021, con una procedura di elaborazione molto più rapida e semplificata per i progetti. Nel frattempo sono stati pubblicati i risultati della gara pubblica 2022 per i programmi: verranno sovvenzionati 8 nuovi programmi con un totale di 23 milioni di franchi. Inoltre, a fine agosto 2022, 49 nuovi progetti si sono aggiudicati un contributo.
Sostegno all’efficienza energetica: panoramica dei programmi dell’Ufficio federale dell’energia

Per raggiungere gli obiettivi previsti dalla Strategia energetica 2050, la Confederazione ha avviato alcuni programmi di incentivazione al fine di incoraggiare le imprese a ottimizzare i loro consumi energetici. Uno di questi programmi, ProKilowatt, offre contributi finanziari alle imprese che si impegnano a migliorare l’efficienza dei propri impianti elettrici. Esistono anche altri programmi che promuovono l’efficienza energetica, qui di seguito ve ne presentiamo alcuni.