Hallenstadion di Zurigo

Con quasi un milione di visitatrici e visitatori all’anno, l’Hallenstadion di Zurigo è una delle più grandi strutture multifunzionali d’Europa. Per modernizzare le proprie infrastrutture e ridurre il consumo di elettricità, lo stadio ha avviato una vasta trasformazione del proprio sistema di illuminazione, con il sostegno finanziario di ProKilowatt.

Una modernizzazione ambiziosa e mirata

Oltre 4000 punti luce dell’Hallenstadion sono stati sostituiti con lampade a LED di ultima generazione. Parallelamente, i sistemi di controllo sono stati ottimizzati e integrati con sensori di movimento in diverse aree dell’edificio.

Il progetto ha permesso di adeguare la potenza installata ai reali fabbisogni, evitando così ogni sovradimensionamento. È stata prestata particolare attenzione al riutilizzo degli elementi esistenti, grazie a soluzioni di upcycling e alla sostituzione con componenti identici. Questo approccio ha consentito di conciliare le esigenze di efficienza energetica con il rispetto per l’edificio tutelato come monumento storico.

Risparmi energetici significativi

Grazie a questa modernizzazione, il consumo di elettricità destinato all’illuminazione è stato ridotto di circa il 50%. Questa notevole diminuzione non solo consente di ridurre i costi operativi, ma contribuisce anche a raggiungere gli obiettivi di sostenibilità dell’Hallenstadion.

«La sostenibilità e l’efficienza energetica hanno avuto un ruolo prioritario in ogni fase del progetto», sottolinea Philipp Musshafen, CEO dell’Hallenstadion. «Il sostegno di ProKilowatt ha facilitato la realizzazione di questa trasformazione, rendendo l’investimento più accessibile.»

Volete saperne di più? Leggete l’articolo «Presentazione in grande per la sostenibilità»

Desiderate presentare un progetto? Cliccate qui