Delica SA

La Delica SA è il produttore di numerosi marchi iconici di Migros, molto apprezzati e di uso quotidiano, come i cracker Blévita, le barrette Farmer, il cioccolato Frey e le capsule del caffè Migros a marchio Delizio. Nello stabilimento di Meilen (Zurigo), l’impresa ha modernizzato i suoi impianti di refrigerazione per migliorare la loro efficienza energetica e ridurre il loro impatto ambientale. Questo progetto di ampia portata prevede due misure complementari: l’installazione di un nuovo sistema di refrigerazione da parte di Energie 360° e la sostituzione di attrezzature con il sostegno di ProKilowatt.

Una tappa fondamentale del progetto riguarda l’adozione di un sistema che utilizza l’acqua del lago di Zurigo. Grazie a una stazione di pompaggio installata da Energie 360°, l’acqua viene prelevata a 50 metri di profondità e l’energia di raffreddamento del lago di Zurigo viene trasferita a un fluido refrigerante. Quest’ultimo circola in un circuito chiuso che alimenta direttamente gli impianti di climatizzazione e recupera il calore residuo di due grandi impianti di refrigerazione. L’utilizzo dell’acqua del lago ha permesso di eliminare dieci torri di raffreddamento posizionate sui tetti di Delica, che rilasciavano nell’aria ambiente il calore residuo degli impianti di climatizzazione e dei due grandi impianti di refrigerazione presenti nello stabilimento. Il nuovo sistema, inoltre, ha permesso di smantellare due turbocompressori degli impianti di climatizzazione con una potenza complessiva di 1750 kW e di eliminare 690 kg di refrigerante sintetico R134A.

Parallelamente, Delica ha realizzato misure interne con il sostegno finanziario di ProKilowatt. Tre motori elettrici dei compressori di raffreddamento sono stati sostituiti con modelli più efficienti dotati di convertitori di frequenza e il sistema di controllo di nove compressori è stato completamente modernizzato. Questi interventi migliorano le prestazioni delle attrezzature riducendo il consumo di elettricità.

Effetti distinti, ma complementari

Ora lo stabilimento dispone di un sistema centralizzato che copre sia le esigenze dei processi di produzione che la climatizzazione degli edifici. Le misure promosse da ProKilowatt generano di per sé un risparmio annuo di elettricità pari a 1,43 GWh, l’equivalente del consumo annuale di oltre 320 economie domestiche. D’altro canto, il progetto realizzato da Energie 360° permette di risparmiare circa 20 000 m³ di acqua potabile all’anno, un volume pari alla capacità di otto piscine olimpioniche.

La potenza complessiva degli impianti di refrigerazione dello stabilimento è passata da 6050 kW a 7500 kW, mentre il consumo di energia si è ridotto. Questo doppio progresso evidenzia un netto miglioramento dell’efficienza degli impianti.

Dall’autunno 2023, inoltre, il calore residuo degli impianti alimenta una rete energetica gestita da Energie 360°, consentendo agli edifici vicini di riscaldarsi con una fonte di energia rinnovabile.

Desiderate presentare un progetto? Cliccate qui.